
Tre occasioni per…

Come preannunciato dal Direttore Vallero nell’ultima puntata de La Rubrica del Direttore, con l’arrivo delle vacanze pasquali arrivano anche importanti novità e modifiche del nostro sistema di Formazione a Distanza.
Per questo, il Direttore ha scritto una lettera indirizzata agli allievi e alle loro famiglie per spiegare le novità e le indicazioni organizzative da leggere.
Potete leggere e scaricare la lettera cliccando qui di seguito:
Per comodità vostra, la riportiamo anche qui di seguito:
San Benigno C.se, 3 Aprile 2020
OGGETTO: Lettera agli allievi n 01/2020
Cari/e ragazzi/e,
eccovi alcune indicazioni organizzative con le relative precisazioni in relazione a questo periodo “particolare” in cui l’attività formativa viene erogata a distanza, e che di seguito chiameremo FAD (acronimo di FORMAZIONE A DISTANZA).
TEMPI:
Tutte queste attività saranno guidate dai nostri formatori, che forniranno, attraverso i sistemi fin qui adottati, le necessarie informazioni; saranno inoltre costantemente monitorate dai medesimi per supportare il lavoro individuale.
Verranno riconosciute agli allievi tutte le ore, a patto che sia dimostrabile la partecipazione da parte loro, non solo attraverso l’iscrizione ai Corsi sulla piattaforma Google Classroom, la consegna dei compiti assegnati, la partecipazione alle video-lezioni ed altro, ma anche attraverso la compilazione di un registro presenze per il quale daremo indicazioni in seguito.
VALUTAZIONI – ESAMI FINALI:
Tutte le verifiche effettuate nel periodo di erogazione della FAD verranno considerate per determinare le valutazioni da inserire nei prospetti finali, con alcune distinzioni a seconda delle annualità, ovvero:
ALLIEVI CON SOSTEGNO:
Per ora mi fermo qui.
Altre informazioni specifiche vi verranno inviate entro il 17/04.
Nel frattempo “rimanete agganciati” e BUONA PASQUA a voi e alle vostre famiglie.
La Direzione
La settimana prossima ci sarà l’ultima tappa del tour dei saloni dell’orientamento sul nostro territorio: Crescentino!
Vi aspettiamo!
Ecco gli appuntamenti orientativi della settimana prossima!
Vi aspettiamo!
il 4 Settembre il Centro di Formazione Professionale CNOSFAP di San Benigno Canavese ha ufficialmente riaperto le porte dopo la meritata pausa estiva, e i formatori sono rientrati in servizio carichi e motivati per preparare tutto il necessario per il nuovo anno formativo che si appresta a partire. I nuovi diari sono arrivati, i registri per l’anno formativo 2019/2020 sono stati ritirati dopo essere stati certificati dalla Città Metropolitana di Torino e ciascun formatore ha ricevuto gli incarichi per questo nuovo anno.
Un augurio a tutti i formatori, addetti di segreteria, collaboratori, salesiani e laici, di un buon inizio e buon anno formativo!
PS: per gli smemorati che non sanno quando inizia la scuola…ecco un riepilogo!
Tra le tante attività che portiamo avanti ci sono anche i CORSI PER LA SICUREZZA AZIENDALE.
A fine giugno abbiamo somministrato un corso di 16 ore di Sicurezza e Antincendio rischio elevato con abilitazione vigili del fuoco secondo quanto previsto dal D.lgs 81/2008 ai dipendenti della Croce Rossa Italiana. Nello specifico si trattava di personale proveniente da tutta Italia e impegnato come “specialisti del recupero”.
Questo corso va a concludere un progetto di due anni con la CRI per la formazione del loro personale nell’ambito della sicurezza sul lavoro.
Anche su “La VOCE” del 22 gennaio 2019 si parla del nostro prossimo Open DAY che si terrà VENERDI’ 25 GENNAIO 2019 dalle 18.00 alle 20.00.
Se state terminando la terza media o se frequentate le superiori ma cercate una strada diversa, questa è l’occasione giusta per scoprire un ambiente nuovo, che mette al centro le capacità e i talenti dei suoi allievi: vi aspettiamo!